La costellazione dell'Ariete (Aries) è una delle dodici costellazioni%20zodiacali situate nell'emisfero celeste boreale. È una costellazione piuttosto piccola e debole, ma è importante per ragioni storiche e astrologiche.
Caratteristiche Principali:
Mitologia:
L'Ariete è associato al vello%20d'oro della mitologia greca. Il mitico ariete alato Crisomallo fu inviato da Nefele per salvare i suoi figli, Frisso ed Elle, dalla loro matrigna malvagia. Durante la fuga, Elle cadde in mare (l'Ellesponto prese il suo nome), ma Frisso raggiunse la Colchide, dove sacrificò l'ariete a Zeus e donò il suo vello al re Eete. Il vello d'oro divenne poi l'obiettivo degli Argonauti.
Astrologia:
In astrologia, l'Ariete è il primo segno dello zodiaco e corrisponde al periodo approssimativo tra il 21 marzo e il 19 aprile. È un segno di fuoco, governato dal pianeta Marte e associato a caratteristiche come l'energia, l'iniziativa e la passione.
Osservazione:
L'Ariete può essere individuato cercando un piccolo triangolo di stelle relativamente deboli. Hamal è la stella più luminosa ed è una gigante arancione facilmente identificabile. La costellazione si trova a sud della costellazione del Triangolo (Triangulum) e a ovest della costellazione del Toro (Taurus).
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page